top of page
Logo_IPH trasparente.png

LA NOSTRA FILOSOFIA

 

Crediamo che il benessere dei cani inizi dall'interno. Grazie agli integratori IPH, formulati con ingredienti naturali e scientificamente provati, supportiamo la salute articolare e il recupero fisico dei nostri amici a quattro zampe. Ogni cane merita una vita attiva e felice, e i nostri prodotti sono pensati per migliorare la loro qualità di vita, riducendo dolori e infiammazioni, e promuovendo una vitalità duratura. La salute del tuo cane è la nostra missione.

Boswellia Serrata:

 Conosciuta anche come incenso indiano, è una resina naturale estratta dalla corteccia di alberi del genere Boswellia, originari dell'Africa e dell'Asia. Questa pianta è utilizzata da secoli nella medicina tradizionale, in particolare nella medicina ayurvedica e nella medicina tradizionale cinese, per il trattamento di una vasta gamma di condizioni infiammatorie e dolorose.

Benefici della Boswellia per i cani I nostri amici cani traggono molti vantaggi dalle proprietà terapeutiche della Boswellia, come ad esempio:

Supporto alle articolazioni: I cani affetti da problemi articolari, come l'osteoartrosi, possono trarre beneficio dall'integrazione di Boswellia nella loro dieta. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la Boswellia può contribuire a ridurre il dolore e migliorare la mobilità nei cani anziani o in quelli che soffrono di condizioni degenerative delle articolazioni.

Salute dell'apparato digestivo: Analogamente agli esseri umani, la Boswellia può essere utile per cani che soffrono di disturbi gastrointestinali infiammatori. L'uso di questa resina può aiutare a ridurre l'infiammazione e migliorare la digestione, promuovendo un tratto intestinale sano. • Supporto generale al sistema immunitario: Le proprietà immunomodulanti della Boswellia possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario del cane, aiutandolo a combattere le infiammazioni e promuovendo l La Boswellia Serrata rappresenta un'opzione naturale e sicura per il trattamento di condizioni infiammatorie e dolorose nei cani. Grazie alle sue comprovate proprietà antinfiammatorie e analgesiche, questa resina può migliorare significativamente la qualità della vita, alleviando i sintomi di patologie articolari e gastrointestinali. L'integrazione della Boswellia nella dieta può essere un valido supporto per il benessere quotidiano, rendendola un ingrediente prezioso per chi cerca soluzioni naturali per la salute.

 

Cozza verde neozelandese

Storia e benefici delle cozze dalle labbra verdi (Perna canaliculus) Le cozze dalle labbra verdi (Greenshell™ Mussels o GSM) sono originarie delle acque costiere della Nuova Zelanda e sono un elemento fondamentale della dieta della popolazione Māori da secoli. Questo mollusco ha suscitato un crescente interesse scientifico per i suoi potenziali benefici per la salute, in particolare per le sue proprietà antinfiammatorie. Benefici per la salute Studi scientifici hanno dimostrato che le popolazioni costiere Māori, che consumano regolarmente le GSM, mostrano un'incidenza minore di artrite rispetto ad altre popolazioni. Negli ultimi 40 anni, circa 150 pubblicazioni hanno esplorato gli effetti terapeutici delle GSM su diverse patologie, tra cui artrite, cancro e asma.

Componenti nutrizionali Le cozze dalle labbra verdi sono ricche di lipidi bioattivi, tra cui:

  • EPA (acido eicosapentaenoico)

  • DHA (acido docosaesaenoico)

  • Acidi grassi furanici (acidi F)

  • Sfingolipidi

  • Fitosteroli

  • Diacilgliceroli

  • Diterpeni

  • Sesquiterpeni

  • Saponine

Questi composti, molti dei quali sono biosintetizzati dalle alghe marine e accumulati nei molluschi, hanno dimostrato di alleviare i sintomi dell'artrite e di altre malattie infiammatorie.

 

Altri nutrienti Oltre ai lipidi bioattivi, le cozze dalle labbra verdi contengono:

  • Glucosamminoglicani (GAG): Essenziali per la salute delle articolazioni, contribuiscono alla struttura e funzionalità della cartilagine.

  • Minerali: Calcio, magnesio, fosforo e zinco, fondamentali per la salute delle ossa e delle articolazioni.

  • Vitamine: Diversi tipi di vitamina B, inclusa la B12, e vitamina C, un potente antiossidante.

  • Antiossidanti ed enzimi: Contribuiscono a migliorare la salute generale e a proteggere l'organismo da malattie croniche.

 

Benefici per i cani

 Le cozze dalle labbra verdi offrono numerosi benefici anche per i nostri amici a quattro zampe.

Tra i principali vantaggi:

  • Salute delle articolazioni: I GAG presenti nelle cozze verdi, come il condroitin solfato e l'acido ialuronico, sono essenziali per la salute delle articolazioni nei cani. Aiutano a mantenere la cartilagine sana e a migliorare la mobilità, soprattutto nei cani anziani o quelli con problemi articolari.

  • Proprietà antinfiammatorie: Gli acidi grassi omega-3, come l'EPA e il DHA, sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione associati all'artrite e ad altre condizioni infiammatorie nei cani.

  • Supporto nutrizionale completo: Le cozze verdi sono una fonte naturale di importanti vitamine e minerali, come il calcio e il magnesio, che supportano la salute generale del cane, compresa la funzione muscolare e nervosa. • Miglioramento della pelle e del pelo: Gli acidi grassi e gli antiossidanti presenti nelle cozze verdi possono contribuire a migliorare la salute della pelle e del pelo dei cani, rendendoli più lucenti e sani.

 

Grazie ai numerosi studi scientifici, è possibile affermare che l'integrazione nella dieta di estratti di GSM può offrire significativi benefici terapeutici, rendendole un prezioso alleato per il benessere quotidiano dei nostri amici a quattro zampe.

 

METILSULFONILMETANO (MSM):

 Benefici per la salute dei cani Il Metilsulfonilmetano (MSM) è un composto naturale ricco di zolfo, presente in piccole quantità in alimenti come frutta, verdura e carne. È noto per le sue numerose proprietà benefiche, che lo rendono un integratore popolare per i cani. Benefici dell'MSM per la salute articolare L'MSM è particolarmente apprezzato per i suoi effetti positivi sulla salute delle articolazioni: • Proprietà antinfiammatorie: L'MSM ha dimostrato di ridurre l'infiammazione e il dolore associati a condizioni come artrite e artrosi.

Supporto alla produzione di collagene: Il collagene è una proteina essenziale per la cartilagine e il tessuto connettivo. L'MSM può favorire la produzione di collagene, contribuendo a mantenere la flessibilità e la resistenza delle articolazioni. Benefici dell'MSM per il recupero muscolare L'MSM può essere un alleato prezioso per i cani attivi e sportivi:

  • Riduzione dei dolori muscolari: Dopo l'esercizio fisico, l'MSM può aiutare a ridurre i dolori muscolari e accelerare il recupero, favorendo la riparazione dei tessuti e prevenendo lesioni future. Supporto generale alla salute Oltre ai benefici specifici, l'MSM offre un supporto generale alla salute del cane:

  • Produzione di cheratina: Lo zolfo presente nell'MSM è essenziale per la produzione di cheratina, una proteina fondamentale per pelle, pelo, unghie e cartilagine.

  • Rafforzamento del sistema immunitario: L'MSM può contribuire a rafforzare il sistema immunitario del cane, migliorando la capacità di combattere le infezioni e promuovendo la salute generale. • Detossificazione dell'organismo: L'MSM aiuta a detossificare l'organismo, facilitando l'eliminazione delle tossine e promuovendo un ambiente interno sano. L'MSM è un integratore versatile e potente, capace di offrire numerosi benefici per la salute dei cani.

 

 

IL GAMMA-ORIZANOLO

 è un composto naturale presente nel riso integrale, in particolare nella crusca. È costituito da una miscela di ferulil ferulati e altri composti fenolici, che gli conferiscono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive.

Quali sono i benefici del gamma-orizanolo per i cani?

Sebbene gli studi specifici sul gamma-orizanolo nei cani siano ancora limitati, alcune ricerche suggeriscono potenziali benefici:

  • Azione antiossidante: Protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi, contribuendo al benessere generale dell'animale.

  • Supporto alle articolazioni: Alcuni studi indicano che potrebbe aiutare a ridurre l'infiammazione articolare, risultando utile in caso di artrosi o altre patologie articolari.

  • Miglioramento delle prestazioni atletiche: Potrebbe aumentare la resistenza e migliorare le performance atletiche, grazie alla sua azione antiossidante e antinfiammatoria.

  • Effetto calmante: Alcuni studi suggeriscono che potrebbe avere un effetto calmante, aiutando a ridurre l'ansia e lo stress

L'AVOVIDA

 è un integratore alimentare a base di estratti di avocado e soia, specificamente formulato per supportare la salute delle articolazioni.

Come funziona Avovida?

L'Avovida contiene una miscela di fitosteroli, tra cui il beta-sitosterolo, il campesterolo e lo stigmasterolo. Questi composti vegetali hanno dimostrato di avere proprietà benefiche per le cartilagini, contribuendo a:

  • Lubrificare le articolazioni: Riducendo l'attrito tra le cartilagini e migliorando la fluidità dei movimenti.

  • Proteggere le cartilagini: Formando una sorta di barriera protettiva che rallenta la degenerazione delle cartilagini.

Ridurre l'infiammazione: Contribuendo ad alleviare il dolore e il gonfiore associati a patologie articolari come l'artrosi.

 

MALTODESTRINA:

 Energia rapida e recupero muscolare per cani sportivi La maltodestrina è un carboidrato complesso derivato dall'amido di cereali come mais, grano, riso o patata. Si tratta di un tipo di zucchero che viene assorbito rapidamente dall'organismo, offrendo una fonte immediata di energia. Per questa ragione, la maltodestrina è ampiamente utilizzata come integratore per sportivi, incluso i cani da corsa. Benefici della maltodestrina per i cani sportivi La maltodestrina può essere particolarmente utile per i cani sprinter e altre razze attive, grazie ai seguenti benefici:

  • Ripristino del glicogeno muscolare: Dopo un esercizio intenso, le riserve di glicogeno nei muscoli possono essere esaurite. La maltodestrina aiuta a ripristinare queste riserve, fornendo glucosio ai muscoli e al fegato. Un rapido ripristino del glicogeno è essenziale per il recupero muscolare e per migliorare le prestazioni nelle sessioni di allenamento successive.

  • Capacità di ripetere sforzi intensivi: In uno studio condotto su cani da corsa, l'integrazione con maltodestrina ha migliorato la capacità dei cani di sostenere sforzi intensi, riducendo il tempo di recupero tra le sessioni di allenamento.

  • Miglioramento della funzione muscolare: Un altro studio su cani beagle ha rilevato che la maltodestrina ha contribuito a ridurre il dolore muscolare e a migliorare la funzione muscolare dopo un esercizio fisico intenso.

Dosaggio e somministrazione

Il dosaggio di maltodestrina per i cani sportivi varia in base alla taglia del cane, all'intensità dell'allenamento e agli obiettivi specifici. Una linea guida generale consiglia di somministrare tra 1,5 e 2 grammi di maltodestrina per chilogrammo di peso corporeo del cane, preferibilmente entro 30 minuti dalla conclusione di un'attività fisica intensa. È fondamentale consultare il veterinario prima di introdurre la maltodestrina nella dieta del cane, soprattutto se il cane ha condizioni mediche preesistenti. Il veterinario può aiutare a determinare il dosaggio appropriato e valutare l'idoneità dell'integrazione. Considerazioni aggiuntive • Dieta equilibrata: La maltodestrina dovrebbe essere somministrata come parte di una dieta sana ed equilibrata che soddisfi le esigenze specifiche del cane atleta. • Idratazione: È essenziale garantire che il cane beva molta acqua durante e dopo l'assunzione di maltodestrina per prevenire la disidratazione. Si consiglia di diluire la maltodestrina nell'acqua di bevanda. • Monitoraggio degli effetti collaterali: Alcuni cani potrebbero sperimentare disturbi digestivi dopo l'assunzione di maltodestrina. In questi casi, è consigliabile iniziare con una dose bassa e aumentarla gradualmente. Se si manifestano effetti collaterali, interrompere l'uso e consultare il veterinario. La maltodestrina è un integratore versatile che può offrire numerosi benefici per i cani sportivi, in particolare per il recupero muscolare e il miglioramento delle prestazioni. Tuttavia, come per qualsiasi integratore, è importante utilizzarla in modo responsabile e sotto la supervisione di un veterinario per garantire la sicurezza e il benessere del cane.

bottom of page